da Marco D'Andrea | Ago 31, 2022 | Notizie
Mozzarella di latte di bufala, dalla nostra filiera corta a casa tua consegnata a domicilio in 24/48 h
La mozzarella di bufala è uno dei prodotti più noti dell’eccellenza gastronomica italiana, e nello specifico campana. Conosciuta in tutto il mondo per l’unicità del suo sapore, deve il segreto del suo successo alla semplicità della sua lavorazione fatta di gesti unici e inimitabili. La nostra mozzarella di bufala è fatta di solo latte di bufala locale, intero e fresco, caglio e sale. E della sapienza della nostra lavorazione.
Nulla di più, nulla di meno. Nel nostro caseificio raccogliamo il latte con mezzi propri dai numerosi allevamenti di bufale della provincia, tutto latte certificato per provenienza e qualità. Una filiera corta, dunque, anzi cortissima a testimonianza della qualità e della freschezza del nostro prodotto. Una volta raccolto e trasportato al nostro caseificio il latte di bufala fresco viene versato in grandi vasche; e qui avviene la fase del filtraggio per pulirlo dalle impurità.
La lavorazione di un prodotto di bufala di qualità
Una volta filtrato il latte viene posto in un grande bacile dove avviene la coagulazione del latte, seconda ed importantissima fase della produzione di mozzarella e dei formaggi in genere. La coagulazione è la fase in cui il latte perde la sua consistenza liquida a seguito di alcune modificazioni chimico-fisiche. Infatti, durante questa fase le caseine, proteine del latte, precipitano sul fondo del bacile creando una massa pastosa e spugnosa chiamata cagliata. In poche parole, a seguito della coagulazione si separa una parte solida, il caglio, e una parte liquida, ossia il siero di latte.
Si lavora quindi la parte solida della cagliata, che viene tagliata in grandi fette e lasciate riposare per diverse. A questo punto avviene la filatura. La cagliata viene lavorata fino a farla diventare della giusta consistenza con l’aggiunta di acqua bollente Il tutto viene impastato con l’ausilio di un bastone in legno sotto l’occhio esperto del nostro mastro casaro. La pasta filata deve essere sufficientemente elastica, omogenea e lucida.
La nascita di una vera mozzarella di bufala a km 0
La pasta filata viene lavorata abilmente e viene “mozzata”, ovverosia tagliata, dando il nome al prodotto. Segue la salatura e la mozzarella di bufala è pronta per essere gustata grazie alla nostra consegna a domicilio.
È spedita ovunque, in tutto il mondo, arrivando entro 24/48 ore dalla produzione grazie ai moderni packaging in grado di preservare perfettamente la qualità del prodotto. Dal latte appena munto a casa vostra in poche ore, una mozzarella di bufala di qualità e dal grande sapore a Km 0.
da Marco D'Andrea | Ago 24, 2022 | Notizie
Mozzarella di bufala del caseificio Di Santo on-line, spedizione gratuita in tutta Italia
L’eccellenza gastronomica della mozzarella di bufala prodotta nel caseificio Di Santo, grazie allo shop on-line del proprio sito, è ora disponibile con spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a 49,90 euro. Una notizia veramente buona per gli amanti del cibo genuino, fresco, prodotto ancora in modo artigianale con ingredienti a km 0. La mozzarella di bufala prodotta in questo modo è davvero un nutrimento di eccellenza. Questo perché garantito in ogni fase della sua lavorazione sia come tecniche che come ingredienti.
Il caseificio Di Santo e la sua mozzarella
Il caseificio Di Santo si colloca al centro di una grande tenuta agricola che occupa una superficie di circa 40 ettari. L’allevamento può con orgoglio essere definito moderno e razionale prestando una particolare attenzione al benessere delle bufale che vengono lasciate libere di pascolare e spostarsi ovunque senza essere costrette in recinti o spazi angusti. All’interno della tenuta agricola Di Santo si coltiva in proprio il foraggio che costituisce la base alimentare della dieta delle bufale. Si tratta di un miscuglio di erbe aromatiche, il cui gusto finale si ritrova nel sapore della mozzarella, per un buon 70% cui si aggiunge un restante 20-30% composto da mais, soia e altre materie prime nobili.
Non vengono utilizzati mangimi di alcun tipo, la sola alimentazione delle nostre bufale è completamente naturale e di nostra produzione. L’azienda agricola del caseificio Di Santo è sottoposta a rigorosi controlli sanitari effettuata periodicamente da tecnici e veterinari qualificati. Che ne certificano la salubrità ed il rispetto di tutte le norme procedurali igienico sanitarie. Grande attenzione viene posta alla corretta gestione biologica delle bufale e dell’ambiente in cui vivono. Prima della mungitura le mammelle delle bufale vengono sempre lavate e sterilizzate per prevenire l’immissione di batteri ambientali nel latte e la salute stessa degli animali. In tal modo si ottiene un latte praticamente sterile.
Le tecniche della mungitura
Per ottenere una mozzarella di bufala di qualità è fondamentale la tecnica della mungitura che viene svolta accuratamente da operatori specializzati. In questa fase, nonostante l’ausilio delle macchine, l’intervento dell’uomo risulta imprescindibile non solo per la tecnica di mungitura ma anche nell’instaurazione di un rapporto con l’animale. Ovviamente volto a calmarlo prima di procedere con la mungitura.
Il latte munto dalla mammella viene immediatamente abbattuto ad una temperatura di 4°. In questo modo la carica batterica viene tenuta costantemente sotto controllo favorendo invece la flora microbica dei batteri buoni. Ottenendo così una mozzarella di bufala di grande sapore e qualità, biologicamente pura e pronta per arrivare a casa tua con spedizione gratuita.