Figliata Di Santo®: eccellenza artigianale, filiera controllata e autenticità garantita
Nel cuore della Campania, il Caseificio Di Santo ha trasformato la tradizione casearia in un simbolo di gusto e identità: la Figliata Di Santo®.
Un prodotto caseario unico nel suo genere, nato dalla passione e dalla creatività della famiglia Di Santo, che da generazioni lavora il latte di bufala con maestria e rispetto per la natura.
La Figliata Di Santo® è un vero spettacolo di bontà: un candido involucro di mozzarella di bufala racchiude al suo interno piccole perle immerse nella panna fresca.
Al taglio, le mozzarelline scorrono morbide e lucenti, trasformando la tavola in un momento di meraviglia e condivisione.
Filiera corta e controllata: dal pascolo alla tavola
La Figliata Di Santo® nasce da una filiera cortissima e controllata, dove ogni fase — dall’allevamento delle bufale alla trasformazione del latte —
avviene all’interno dell’azienda. Le bufale sono allevate con cura e alimentate con foraggi prodotti in gran parte nei terreni di proprietà, senza mangimi industriali.
Il latte viene lavorato due volte al giorno, garantendo freschezza, qualità e tracciabilità totale.
Questa scelta rappresenta un impegno etico e ambientale: la filiera corta riduce gli sprechi, assicura un controllo costante e restituisce ai consumatori un prodotto genuino,
dal sapore autentico e inconfondibile.
Diffidare dalle imitazioni
Il successo della Figliata Di Santo® ha ispirato molte versioni simili, ma nessuna può riprodurre l’esperienza e la qualità che caratterizzano l’originale.
La lavorazione artigianale, il rispetto per la tradizione e la cura in ogni dettaglio rendono la Figliata Di Santo® un prodotto inimitabile,
riconosciuto e tutelato come marchio registrato.
Un ringraziamento speciale
Desideriamo ringraziare Martina Vacca e La Repubblica per aver raccontato con sensibilità la nostra storia e il valore della Figliata Di Santo®.
Il loro contributo ha dato voce all’impegno e all’amore che ogni giorno dedichiamo alla nostra arte casearia, valorizzando la cultura gastronomica campana in tutta Italia.
👉 Scopri di più e acquista online la Figliata Di Santo® su www.caseificiodisanto.it Scegli autenticità, scegli filiera corta, scegli Figliata Di Santo®.
Leggi articolo Figliata Di Santo® scritto da Martina Vacca su La Repubblica – Caseificio Di Santo, eccellenza artigianale e filiera corta
Caseifici che fanno spedizioni di mozzarella di bufala! caseificiodisanto.it
Grazie alla tecnologia con la presenza di Internet il mercato è diventato veramente globale e chiunque può acquistare prodotti che vengono anche da molto lontano. Qualunque prodotto può essere venduto, a patto che chi lo produca abbia voglia di farsi trovare. E’ quello che facciamo noi al caseificio Di Santo, primi in Italia e primi in Europa.
Tra i caseifici campani che si occupano di mozzarella di bufala il nostro è senz’altro all’avanguardia, grazie all’attenzione e alla cura della nostra Filiera Corta. Filiera Controllata. E’ infatti quello che più di ogni altro ha messo testa e cuore nell’organizzare le spedizioni dei propri prodotti. Tutto questo per fornire alla propria clientela un servizio sempre eccellente in termine di qualità e bontà del prodotto.
Le mozzarelle di bufala e internet
Chi avrebbe pensato fino a pochi anni fa soltanto che un giorno sarebbe stato possibile fare la spesa senza uscire di casa? Addirittura facendosi recapitare in pochissimo tempo prodotti freschissimi appena prodotti a centinaia di kilometri da casa? Ebbene, ora è possibile e noi del caseificio Di Santo siamo stati tra i primi caseifici campani a farlo. Grazie a noi, se si ha famiglia in Francia o Spagna per non parlare dell’Italia intera è possibile gustare ogni giorno una mozzarella appena fatta. Perché noi:
Produciamo mozzarelle fresche ogni giorno
Spediamo il giorno stesso dell’ordine
Utilizziamo contenitori termici che garantiscono la freschezza sino a 72 ore
Facendo bene i conti è così possibile avere la certezza di poter gustare una delle nostre mozzarelle come se foste qui sul posto a comprarle. Senza la minima differenza di gusto e sapore. Ne abbiamo fatta di strada nel corso delle generazioni, grazie al vostro apporto sempre costante. E anche grazie alla nostra voglia di dare sempre qualcosa in più, di migliorare.
Un servizio al passo coi tempi
Proprio per questo motivo abbiamo implementato il nostro shop locale creando un sito che ci consentisse di effettuare spedizioni in tutta Italia ed Europa.
La nostra mozzarella Di Santo di latte bufala campana può essere gustata in ogni angolo del Paese grazie all’organizzazione del nostro sistema di spedizione. Così come il nostro servizio clienti è sempre a disposizione e pronto ad intervenire, a richiesta, in ogni fase dell’acquisto per fornire assistenza. Il caseificio Di Santo è sempre accanto a voi e al passo coi tempi.
Ricette e idee con la mozzarella di bufala – La Cucina Italiana
Per le tue ricette mozzarella di bufala e tanta fantasia! La cucina italiana è ricca di idee per utilizzare la tua mozzarella che, nella trasformazione culinaria, trova una nuova entusiasmante vita. Quando la mozzarella non è più fresca puoi decidere di utilizzarla nella composizione di piatti più o meno elaborati, tutti caratterizzati da un grande sapore. La bufala, infatti, con il suo sapore deciso e morbido allo stesso tempo dona alla tua cucina un gusto unico ed inconfondibile.
Le ricette mozzarella di bufala sono davvero un classico della cucina italiana.
Fiori di zucca ripieni, un antipasto delicato e gustoso
Tra le ricette mozzarella di bufala di sicuro effetto i Fiori di Zucca ripieni sono certamente una delle più sorprendenti. Gli ingredienti sono pochi e semplici:
Fiori di zucca 12
Mozzarella di bufala 150 gr
Due patate medie
Grana padano grattugiato 50 gr
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio q.b.
Pan grattato q.b.
Lessare le patate, pelarle e con i rebbi della forchetta ridurle a una purea che andrà condita con aggiunta di sale e pepe. Tagliare la mozzarella a dadini. Lavare i fiori e mondarli togliendo il picciolo interno. Riempire i fiori con un po’ della purea e con qualche dadino di mozzarella e adagiarli su una leccarda coperta di carta da forno. Spolverare i fiori ripieni con parmigiano e pan grattato e irrorare di olio. Passare in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti o fino a che non sono ben dorati in superficie.
Gnocchi alla sorrentina, un must tra le ricette mozzarella di bufala
Un primo piatto della tradizione, in cui il sugo al basilico si sposa con la mozzarella e con la morbidezza delle patate. Di facile realizzazione, gli gnocchi alla sorrentina richiedono anch’essi pochi semplici ingredienti:
800 g di gnocchi di patate
500 g di passata di pomodoro
250 gr. Di Mozzarella di bufala
parmigiano reggiano grattugiato
Cipolla q.b.
olio extravergine di oliva
basilico fresco
sale q.b.
pepe q.b.
Preparare un sugo di pomodoro e basilico facendo rosolare con olio EVO un po’ di cipolla in una casseruola, Aggiungere la passata di pomodoro, salare e far cuocere con coperchio a fuoco moderato per circa 30 minuti. A fine cottura aggiungere il basilico. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli appena salgono a galla. Condire gli gnocchi col sugo. Tagliate la mozzarella di bufala a dadini. Disponete gli gnocchi al sugo in una pirofila unta con olio evo, aggiungete la mozzarella, spolverate con parmigiano e pepe e mettete in forno. Fate cuocere a 180° per venti minuti circa.
Chi non ama la mozzarella di bufala campana? Un prodotto sano e naturale realizzato secondo una antica tradizione casearia. Per produrla viene utilizzato il latte intero delle bufale allevate solo in allevamenti siti in zone certificate. La mozzarella di bufala campana è infatti, unica tra le mozzarelle, tutelata dal marchio europeo DOP.
Denominazione di origine Protetta. Un marchio a garanzia dell’autenticità
Il Marchio DOP viene attribuito dall’Unione europea a quegli alimenti la cui produzione e le cui caratteristiche sonno legate ad un territorio specifico. Con l’apposizione del marchio vengono garantite le caratteristiche specifiche di un prodotto. Nel caso della mozzarella di bufala campana viene riconosciuta la lunga tradizione di allevamento e produzione legata al territorio campano. Una tradizione che, di padre in figlio, racconta degli antichi sapori della cultura contadina che, giunta fino alle nostre tavole, è ancora quantomai vitale.
Gli allevamenti di bufale e l’utilizzo del loro latte nell’industria casearia sono una tradizione che viene da lontano. Una tradizione che risale indietro nel tempo e che è strettamente legata alla storia del territorio. Già dal tardo medioevo sono attestate le Bufalare, ovvero aree nelle quali si lavorava il latte delle bufale per produrne formaggi. La mozzarella però ha la prima testimonianza nel XII secolo quando i monaci di San Lorenzo di Capua offrivano ai pellegrini un formaggio chiamato “mozza”.
Dal medioevo ai nostri giorni i processi di produzione della mozzarella sono cambiati molto poco e la mozzarella rimane uno degli alimenti più amati della produzione gastronomica italiana.
Prodotto da consumare fresco, per lungo tempo la mozzarella di bufala è stata commercializzata solo nelle aree di produzione o nei mercati limitrofi. Solo con la possibilità di trasferire merci velocemente è stato possibile iniziare ad esportarla e a farla conoscere al di fuori dell’area di produzione.
Mozzarella di Bufala campana. Una produzione antica
La particolarità della mozzarella di bufala risiede tutta nel suo stretto legame con la tradizione. I caseifici, al netto delle tecnologie moderne e delle vigenti disposizioni in tema sanitario, utilizzano ancora antichi procedimenti di lavorazione. Il latte intero delle bufale viene portato al caseificio e lavorato a mano da esperti mastri casari.
Dopo essere stato filtrato il latte si scalda e con l’aggiunta di caglio si ottiene la cagliata che si spezzetta e si fa lievitare. Passaggio successivo è la rottura della cagliata in acqua bollente, eseguita a mano con un bastone detto ruotolo. Dopo, sempre a mano, si fa la filatura, fondamentale per dare alla mozzarella la giusta consistenza. Al termine della filatura la pasta filata si taglia (mozza) a mano. Formatura, salatura e confezionamento sono gli ultimi passaggi della produzione della vera mozzarella di bufala campana, devi scoprirla …
Mozzarella di bufala campana – Alimentazione sana e corretta
Le parole mozzarella di bufala nutrizione corretta e dieta sono spesso associate nelle ricerche in rete. Ritenuta a torto un alimento pesante e nemico della dieta, la mozzarella di bufala viene spesso considerata un peccato di gola da concedersi come strappo alla regola.
In realtà le cose non stanno proprio così e parole come mozzarella di bufala nutrizione e dieta possono benissimo convivere all’interno della stessa frase.
Un alimento sano e perfetto per la dieta mediterranea
La mozzarella di bufala è un alimento sano e naturale. Del tutto priva di conservanti, coloranti e altre sostanze chimiche, si ottiene esclusivamente dalla lavorazione del latte fresco delle bufale con sale e caglio.
La lavorazione avviene in maniera artigianale e spesso, come nel caseificio di Santo, in maniera estremamente trasparente. I luoghi della lavorazione sono aperti al pubblico ed è possibile assistere a tutte le fasi della produzione. Una produzione che avviene nel rispetto delle norme imposte dal marchio DOP che tutela la vera mozzarella di bufala.
Per questo motivo mozzarella di bufala nutrizione corretta e dieta sono concetti che vanno perfettamente d’accordo! Anzi, la mozzarella di bufala è perfetta per la dieta mediterranea, Il suo apporto proteico e calorico la rende un alimento adatto ad essere inserito in un’alimentazione sana quale sostituto della carne. Accompagnata da un piatto di verdura e seguita da un frutto la mozzarella di bufala è un piatto sano e sostanzioso. In pratica è un perfetto sostituto della carne rossa.
Mozzarella di bufala nutrizione calorie e dieta
In un regime alimentare controllato la mozzarella di bufala è consigliata due volte alla settimana. Visto il suo apporto calorico si deve consumare in porzioni moderate e senza condimenti. Il suo gusto è tale che va mangiata al naturale per gustare appieno tutte le sue caratteristiche.
Bisogna sfatare anche il mito che la mozzarella faccia ingrassare. Si tratta, come in ogni circostanza, di una questione di quantità! Non è l’alimento in sé che fa ingrassare ma, chiaramente, il suo abuso. La mozzarella di bufala ha un apporto calorico medio di 288 kcal per ogni 100 gr di prodotto. Tenendo a mente questo dato, diventa semplice inserirla in un piano alimentare controllato affiancandola alle verdure come sostituto della carne.
In ogni dieta seria viene suggerita una rotazione tra carne rossa, carne bianca, pesce legumi e formaggio come fonti di proteine. In questo contesto il consumo di Mozzarella di bufala due volte a settimana è caldamente consigliato!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Per leggere l'informativa sulla Privacy qui.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts
3 years
PayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c
3 years
PayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
tsrce
3 days
PayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
l7_az
30 minutes
This cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
x-cdn
session
Paypal sets this cookie to recognise customers and process payments.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_171258388_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
tk_ai
5 years
JetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_lr
1 year
The tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_or
5 years
The tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_qs
30 minutes
JetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_r3d
3 days
JetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience.
tk_tc
session
JetPack sets this cookie to record details on how user's use the website.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
c
20 years
This cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.