Facebook Pixel

Spedizione Gratuita su ordini > 79,90€ solo in Italia

Caseificio Di Santo
caseificiodisanto.it sito di prodotti caseari spedizioni in Italia ed Europa

caseificiodisanto.it sito di prodotti caseari spedizioni in Italia ed Europa

caseificiodisanto.it sito di prodotti caseari spedizioni in Italia ed Europa

Fiducia e trasparenza nella vendita online

Acquistare i nostri prodotti caseari online è sicuro tanto quanto effettuare gli acquisti dal punto vendita del nostro caseificio. Tanto la qualità delle nostre mozzarelle è il massimo in fatto di freschezza e genuinità, allo stesso modo le modalità di acquisti tramite internet sono sicure ed affidabili. Tutte le transazioni che avvengono tramite carte di credito sono criptate e protette, così come la sicurezza nei bonifici bancari è fornita dal sistema bancario stesso.

Acquistare prodotti caseari online non è mai stato tanto semplice. L’intera procedura di acquisto sul nostro sito è facile ed intuitiva, ma non solo: il nostro servizio clienti è a vostra disposizione in tutte le fasi dell’acquisto, pronto ad intervenire tramite chat.

Dal passato al futuro

Come abbiamo tramandato l’antica sapienza delle generazioni che ci hanno preceduto nell’arte dell’allevamento e produzione casearia, così ci siamo proiettati nel futuro cogliendo l’opportunità delle vendite online. Il tutto per darvi un prodotto ed un servizio sempre migliore, sempre più vicino frutto della nostra passione e della nostra Filiera Corta, Filiera Controllata. Di Santo.

I prodotti caseari come le mozzarelle di bufala o la celebre e famosa La Figliata Di Santo ® escono dal nostro caseificio e giungono sulle vostre tavole a tempo di record grazie ad una modalità di vendita facile e sicura. Di tutto ciò siamo orgogliosi e fieri, perché la nostra esperienza ci dice che i doni del passato vanno perpetuati nel futuro perché le cose, ogni cosa, crescano e migliorino. Acquistate, pertanto, in tutta sicurezza i prodotti alimentari che giorno dopo giorno continuiamo a preparare per voi con immutata freschezza, genuinità e bontà.

La mozzarella Figliata Di Santo ®, dove acquistarla? La trovi solo su caseificiodisanto.it

La mozzarella Figliata Di Santo ®, dove acquistarla? La trovi solo su caseificiodisanto.it

La mozzarella Figliata Di Santo ®, dove acquistarla? La trovi solo su caseificiodisanto.it

La mozzarella Figliata Di Santo® è un’invenzione del caseificio Di Santo con marchio registrato e brevettato. Proprio così. Sino al 2015 questo gustosissimo prodotto gastronomico non esisteva, era un cibo non ancora scoperto. Poi, dal genio tutto artigianale della tradizione è arrivata l’idea innovativa: è nata così la mozzarella Figliata Di Santo®, una mozzarella di bufala ripiena di tantissimi bocconcini fatti di pura panna.

Un piatto da gourmet, una vera e propria leccornia gastronomica che è ora possibile consumare sulle tavole di tutta Italia e mezza Europa grazie all’efficiente servizio di spedizione del caseificio.

Dal sito a casa tua in pochi giorni con il servizio di vendita online

Questa eccellenza alimentare che è la mozzarella Figliata Di Santo® si può acquistare solo in sede o tramite il sito del caseificio Di Santo che trovate all’indirizzo http://www.caseificiodisanto.it/ Non esistono altri rivenditori autorizzati e, anzi, se doveste trovarne diffidatene. La mozzarella Figliata Di Santo® fatta con la mozzarella delle nostre bufale è un prodotto esclusivo che non è concesso in licenza a nessuno. La produzione della mozzarella Figliata Di Santo® avviene nei giorni dal lunedì al mercoledì per quanto riguarda le spedizioni, mentre per il ritiro in sede presso l’azienda agricola del caseificio Di Santo non ci sono problemi anche se conviene sempre informarsi telefonicamente se non addirittura prenotare. Il nostro servizio spedizioni è molto celere.

In media, salvo picchi eccezionali di ordini, riusciamo a garantire la spedizione dei prodotti entro il giorno successivo a quello dell’ordine. Tutte le nostre mozzarelle viaggiano in contenitori isotermici certificati, che mantengono la durata del freddo sino a 72 ore. I nostri corrieri in Italia e nei principali paesi d’Europa garantiscono la consegna mediamente tra le 24 e le 48 ore successive alla presa in carico. Basta quindi organizzarsi con la tempistica per essere sicuri di poter gustare ogni nostro prodotto nei tempi di vostro gradimento.

Tutta Italia e mezza Europa gustano la nostra figliata

Oltre all’Italia intera, il nostro servizio spedizioni copre anche i seguenti paesi europei: Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Belgio, Paesi Bassi e Svezia un servizio di cui il caseificio Di Santo è molto orgoglioso, così come della sua mozzarella Figliata Di Santo®, in quanto primo caseificio italiano online ad essere certificato a garanzia di trasparenza e fiducia per i propri clienti tramite Trustedshop e soprattutto per aver inventato la mozzarella Figliata Di Santo® un prodotto brevettato distinto dal marchio “Figliata Di Santo® consistente in una mozzarella nel cui interno contiene tante piccole mozzarelline con un liquido caseario a base di panna. Quando la si taglia si ha l’effetto di un parto cesareo!

Il nostro centro assistenza è sempre attivo così come il servizio clienti, per rendervi il miglior servizio possibile. Unico, proprio come l’eccellenza qualitativa dei nostri prodotti artigianali e genuini.

Intervista a Giovanni Di Santo, l’anima dell’azienda agricola, un’attività di proprietà della famiglia Di Santo da almeno quattro generazioni  

Intervista a Giovanni Di Santo, l’anima dell’azienda agricola, un’attività di proprietà della famiglia Di Santo da almeno quattro generazioni  

Intervista a Giovanni Di Santo, l’anima dell’azienda agricola, un’attività di proprietà della famiglia Di Santo da almeno quattro generazioni

L’azienda agricola Di Santo è una delle più fiorenti del casertano.  L’attività, gestita da generazioni dalla famiglia Di Santo, ha avuto grande lustro grazie al lavoro ed alla lungimiranza di Giovanni di Santo. Sua infatti è stata la decisione di utilizzare in loco il latte di bufala prodotto nella loro azienda agricola per realizzare le loro buonissime mozzarelle.

Una intervista per conoscerlo meglio

L’intervista che ha rilasciato tempo fa, e che è consultabile nella home page del sito del caseificio di Santo, fa capire quanto Giovanni di Santo sia stato importante per lo sviluppo della loro azienda. Ha saputo traghettare l’azienda agricola della famiglia di Santo nel nuovo millennio grazie alla sua dedizione ed alla sua idea di creare il caseificio.

Leggendo, dalle sue parole traspare tutto l’amore per la propria terra e la passione per un lavoro che ha saputo far evolvere al passo con i tempi. Una evoluzione che, tuttavia, resta sempre legata alla tradizione e alla terra. Nella azienda di Santo, infatti, il lavoro umano è alla base di ogni lavorazione. Dalla mungitura delle bufale alla loro alimentazione, tutto è fatto in modo tale da portare loro benessere. Un benessere che è a garanzia dell’altissima qualità del latte utilizzato per la realizzazione delle mozzarelle

Giovanni di Santo nella sua intervista parla della mungitura, fatta da operatori esperti capaci di effettuarla senza creare stress all’animale. Ma racconta anche con competenza di quanto la corretta alimentazione sia fondamentale per la qualità del latte. I foraggi scelti determinano l’aroma del latte di mungitura. Aroma che ritroviamo nelle mozzarelle di bufala. E le bufale dell’azienda agricola di Santo vengono alimentate per il 70% con foraggio prodotto in loco. Una percentuale altissima! Se si pensa poi che il restante 20% è composto da mais, soia e altre materie nobili appare chiaro che la qualità è davvero alta.

Passione e amore, la chiave del successo

Leggendo le parole di Giovanni di Santo è evidente come amore e passione per il suo lavoro siano state la molla per il grande sviluppo della sua attività. Una attività che da agricola si è evoluta nella sua naturale prosecuzione. E oggi, con soddisfazione ed un pizzico di orgoglio, Giovanni di Santo racconta quella che è la sua visione e lo spirito che c’è dietro al loro caseificio.

Creare il caseificio, quale oggi noi conosciamo, è stato il lavoro della vita di Giovanni di Santo, un lavoro che ha tramandato ai suoi figli Francesco e Antonio. Oggi la famiglia di Santo gestisce con amore e passione uno die migliori caseifici del casertano, nato grazie al lavoro e all’abnegazione di Giovanni.

Mozzarella di bufala campana – Alimentazione sana e corretta

Mozzarella di bufala campana – Alimentazione sana e corretta

Mozzarella di bufala campana – Alimentazione sana e corretta

Le parole mozzarella di bufala nutrizione corretta e dieta sono spesso associate nelle ricerche in rete. Ritenuta a torto un alimento pesante e nemico della dieta, la mozzarella di bufala viene spesso considerata un peccato di gola da concedersi come strappo alla regola.

In realtà le cose non stanno proprio così e parole come mozzarella di bufala nutrizione e dieta possono benissimo convivere all’interno della stessa frase.

Un alimento sano e perfetto per la dieta mediterranea

La mozzarella di bufala è un alimento sano e naturale. Del tutto priva di conservanti, coloranti e altre sostanze chimiche, si ottiene esclusivamente dalla lavorazione del latte fresco delle bufale con sale e caglio.

La lavorazione avviene in maniera artigianale e spesso, come nel caseificio di Santo, in maniera estremamente trasparente. I luoghi della lavorazione sono aperti al pubblico ed è possibile assistere a tutte le fasi della produzione. Una produzione che avviene nel rispetto delle norme imposte dal marchio DOP che tutela la vera mozzarella di bufala.

Per questo motivo mozzarella di bufala nutrizione corretta e dieta sono concetti che vanno perfettamente d’accordo! Anzi, la mozzarella di bufala è perfetta per la dieta mediterranea, Il suo apporto proteico e calorico la rende un alimento adatto ad essere inserito in un’alimentazione sana quale sostituto della carne. Accompagnata da un piatto di verdura e seguita da un frutto la mozzarella di bufala è un piatto sano e sostanzioso. In pratica è un perfetto sostituto della carne rossa.

 Mozzarella di bufala nutrizione calorie e dieta

In un regime alimentare controllato la mozzarella di bufala è consigliata due volte alla settimana. Visto il suo apporto calorico si deve consumare in porzioni moderate e senza condimenti. Il suo gusto è tale che va mangiata al naturale per gustare appieno tutte le sue caratteristiche.

Bisogna sfatare anche il mito che la mozzarella faccia ingrassare. Si tratta, come in ogni circostanza, di una questione di quantità! Non è l’alimento in sé che fa ingrassare ma, chiaramente, il suo abuso. La mozzarella di bufala ha un apporto calorico medio di 288 kcal per ogni 100 gr di prodotto. Tenendo a mente questo dato, diventa semplice inserirla in un piano alimentare controllato affiancandola alle verdure come sostituto della carne.

In ogni dieta seria viene suggerita una rotazione tra carne rossa, carne bianca, pesce legumi e formaggio come fonti di proteine. In questo contesto il consumo di Mozzarella di bufala due volte a settimana è caldamente consigliato!

La mozzarella Figliata Di Santo ®, dove acquistarla? La trovi solo su caseificiodisanto.it

La “Figliata Di Santo®”, un capolavoro della gastronomia nato per gioco

La “Figliata Di Santo®”, un capolavoro della gastronomia nato per gioco

Gli amanti della mozzarella di bufala non possono perdersi la Figliata di Santo®! Si tratta di un vero e proprio capolavoro gastronomico pensato per sorprendere e soddisfare anche i palati più esigenti.  Una mozzarella che al suo interno racchiude un morbido ripieno fatto di perline, sempre di mozzarella, immerse nella panna, per un tripudio di gusto.

Quando il capolavoro nasce da un gioco

La storia della Figliata di Santo® è la prova che a volte le cose migliori nascono quasi per caso. Francesco di Santo, uno dei fratelli titolari dell’azienda, racconta l’origine della figliata come un gioco fatto in famiglia. Un uovo di pasqua fatto di bufala con una morbida sorpresa all’interno, nato per far mangiare la mozzarella anche ai suoi figli.  La figliata Di Santo® è quindi un prodotto sano e genuino che nasce in famiglia e per la famiglia, pensato inizialmente per il loro consumo personale.

Le cose, però, sappiamo bene come sono andate: la Figliata Di Santo® ha avuto un così grande successo che ben presto l’azienda ha iniziato a produrla per la vendita. Era il 2015 e da allora la Figliata Di Santo è diventata sempre più conosciuta. Col crescere del successo, l’azienda ha registrato il marchio nel 2018 e ha fatto la richiesta di brevetto al Ministero dello Sviluppo Economico. Richiesta di brevetto che è stata recentemente accettata.

Figliata di Santo®, quando il latte di bufala dà il meglio di sé

Uno dei segreti della figliata Di Santo® è il latte di altissima qualità che viene utilizzato per realizzarla. La famiglia di Santo vanta una lunga storia a contatto con la terra e con gli animali. I genitori allevavano bovini e ne vendevano il latte e i figli Francesco e Antonio, dopo aver studiato, sono tornati e hanno preso in mano le redini dell’azienda agricola. Francesco l’agronomo e Antonio il perito agrario hanno applicato le loro conoscenze all’azienda di famiglia riuscendo a portare importanti miglioramenti. Il passaggio fondamentale è avvenuto nel 1998 quando i due fratelli hanno deciso di allevare le bufale al posto delle mucche. Da bufale allevate libere e nutrite con materiali di prima qualità producono un latte ricco e gustoso che dà ai loro prodotti un sapore speciale.

La Figliata di Santo® è quindi il punto di arrivo della competenza e della dedizione di due generazioni. In essa troviamo un gustoso connubio tra tradizione e innovazione ed il perfetto utilizzo del latte di bufala. Un vero must per tutti gli amanti della mozzarella di bufala! Provala.

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello VuotoTorna allo Shop